
PROGETTO “I Raccoglitori Urbani”
Nell’aprile del 2014 nasce il Progetto dei Raccoglitori Urbani ideato e portato avanti dall’Associazione per adempiere i suoi scopi statuari principali: “l’aggregazione e l’inclusione sociale” in nome di interessi culturali tra la società urbana e quella rurale
In un area abbandonata e da bonificare all’interno di un cortile immerso tra quattro palazzi del Quartiere Fonte Laurentina( Roma) viene creato con i ragazzi del quartiere un orto didattico di aggregazione.
Essendo impostato come orto didattico in breve tempo iniziano a partecipare un pò tutti gli abitanti del quartiere.
In seguito si iniziano ad organizzare Agro-Laboratori di Strada, Passeggiate didattiche e di Raccolta e si inizia a lavorare al Recupero della memoria e delle Testimonianze dell’Agro-romano Meridionale.
Tale attività vengono oggi svolte con la partecipazione di esperti del settore ( Agronomi, Periti Agrari e Agricoltori ) e di studenti iscritti agli Istituti Tecnici di Roma ( Agrario- Alberghiero e altri). Come partecipare :per partecipare alle passeggiate, ai Laboratori o aderire al Progetto basta diventare un Raccoglitore Urbano e diventare socio dell’Associazione I Casali della Memoria