Organizziamo con i ragazzi della Periferia Passeggiate didattiche di Racconto e di Raccolta nell’ambito dell’Agro-romano Meridionale finalizzate alla Valorizzazione , al Recupero e alla Diffusione delle Memorie e delle Testimonianze dell’Agro-romano Meridionale e di materiale vegetale perduto.

Passeggiata di Racconto: i Casali Abbandonati dell'Agro-romano.
La passeggiata didattica e di racconto con i ‘Raccoglitori Urbani’ tra i casali abbandonati della Tenuta di Tor Pagnotta e tra i ruderi medievali di Tor Chiesacchia e chiesa diruta è volta al ricordo del passato, alla celebrazione del presente e, soprattutto, alla trasmissione del patrimonio tradizionale alle nuove generazioni.

Passeggiate di Raccolta.
In base alla stagione si effettuano passeggiate di raccolte di frutta ed erbe spontanee lungo il confine dell’Agro-romano presso filari e alberi abbandonati da anni.LE RACCOLTE : Aprile: Asparagi selvatici; Maggio:More di Gelso,portulaca, melissa, mente; Agosto: more di rovo;. Settembre: Fichi, Finocchio selvatico, portulaca; Ottobre noci e mandorle; Novembre olive, bacche biancospino e rosa canina, zafferano ( presso il ns. orto);

Passeggiata di Racconto: Le Aziende agricole sopravvissute
Passeggiata tra le Aziende Agricole dell’Agro-romano Meridionale sopravvissute all’urbanizzazione che producono con metodi tradizionali prodotti di eccellenza dalle mozzarelle di Bufale fino al buon vino. Viaggio alla scoperta dei prodotti stagionali a Km 0.

Passeggiata Lungo Rio Petroso
Alla scoperta di un paradiso perduto tra cave, ponti, ruderi, casali, flora e Fauna lungo Rio Petroso nel tratto compreso tra Tor Chiesaccia fino a Cava Covalca. Scopo: valorizzare questo antico fiume, la sua storia e la sua bodiversità e i vari stagni formatesi all’interno delle cave ( tre stagni in tre cave diverse) con i suoi Aironi Cenerini, Falchi e una grossa colonia di Gruccioni e lo Stagno Temporaneo Mediterraneo di Tor Pagnotta con i suoi Aironi Guardabuoi.